Risparmio energetico
COSA BISOGNA FARE PER RISPARMIARE NEL RISCALDAMENTO DEGLI EDIFICI SIA UNIFAMIGLIARI CHE CONDOMINIALI?
Secondo Santini Novelio Più
- Controllare lo stato della caldaia ed investire nella sostituzione con caldaia a condensazione ;
RISPARMIO STIMATO - Installare valvole termostatiche su ogni radiatore per bilanciare l’impianto e ridurre il calore dove non serve risparmio stimato insieme alla caldaia
RISPARMIO STIMATO - Trattamento chimico degli impianti con un prodotto adatto ed alla fine riempirlo con un prodotto di mantenimento
RISPARMIO STIMATO - Installare un impianto di pannelli solari termici per acqua calda e/o riscaldamento
RISPARMIO STIMATO 18-30% - In condominio installare i ripartitori di calore su ogni radiatore per avere l’autonomia di gestione degli orari e delle temperature
RISPARMIO STIMATO - Sostituire gli infissi ed i vetri con quelli isolati termicamente
RISPARMIO STIMATO - impianti seguiti da operatori specializzati
RISPARMIO STIMATO
Sono interventi che hanno un costo relativamente basso, un risultato di risparmio certo e di norma non necessitano di interventi murali strutturali. Inseriti nel servizio energia non comportano alcuna maggiore spesa per il condominio.
In caso di ristrutturazione dell’appartamento e di interventi strutturali sull’immobile si deve pensare anche in grande e quindi oltre alle impostazioni sopra:
- IMPIANTO a pannelli radianti a pavimento o a parete per il caldo ma anche per il condizionamento
RISPARMIO STIMATO - Pompa di calore elettrica o pompa di calore geotermica eliminando il gas metano
RISPARMIO STIMATO - Cappotto termico delle pareti esterne
RISPARMIO STIMATO - Pannelli solari fotovoltaici per produrre corrente elettrica e beneficiare del Conto Energia che permette di raggiungere l’AUTONOMIA ENERGETICA.
La tecnologia ci offre oggi tante soluzioni per il risparmio energetico: è compito dello Specialista l’individuazione delle necessità espresse dall’utenza e calibrare il giusto mix tra le varie soluzioni.